FORMAZIONE FINANZIATA
cybersecurity: protezione, prevenzione e conformitÀ per il tuo business

DIGITAL MANAGER
CORSO FINANZIABILE
- Corso gratuito per le aziende iscritte a fondi interprofessionali
- Formazione frontale sincrona in video conferenza con docenti qualificati e operativi nel settore
- Attestato di fine corso rilasciato da un Ente certificato e pluriaccreditato
I nostri corsi di formazione possono essere completamente gratuiti per le aziende che decidono di finanziarli attraverso i fondi interprofessionali.
Formazione sincrona in videoconferenza con docenti operativi nel settore
Attestato di fine corso rilasciato da un Ente certificato e pluriaccreditato
CORSO CYBERSECURITY: PROTEZIONE, PREVENZIONE E CONFORMITà PER IL BUSINESS
L’evoluzione tecnologica ha avuto notevoli ripercussioni anche sul piano giuridico.
Un certo uso dei sistemi informatici è infatti potenzialmente idoneo a favorire la commissione di attività illecite.
Un’importante riforma in tema di criminalità informatica si è realizzata mediante la legge 48 del 2008, questa importante riforma normativa ha apportato varie modifiche al codice penale.
- QUANDO: 02/09/2024 – 09/09/2024 – 16/09/2024 – 23/09/2024 – 30/09/2024 – 07/10/2024 – 14/10/2024
- DOVE: in videoconferenza sincrona con un docente specializzato nell’ambito della sicurezza dei sistemi informatici
- COSA: 2 ore di lezione, dalle 10:00 alle 12:00, per un totale di 14 ore
- COME: aula dedicata su go to meeting, al raggiungimento del minimo di partecipanti
SCONTO del 5%
per le prime 5 iscrizioni
- QUANDO: 02/09/2024 – 09/09/2024 – 16/09/2024 – 23/09/2024 – 30/09/2024 – 07/10/2024 – 14/10/2024
- DOVE: in videoconferenza sincrona con un docente specializzato nell’ambito della sicurezza dei sistemi informatici
- COSA: 2 ore di lezione, 10:00 alle 12:00, per un totale di 14 ore
- COME: aula dedicata su go to meeting, al raggiungimento del minimo di partecipanti.
SCONTO del 5%
per le prime 5 iscrizioni
A CHI È RIVOLTO?
- Aziende che vogliono formare i propri dipendenti in un settore solitamente delegato a fornitori terzi (gratis grazie ai Fondi Interprofessionali)
- Neodiplomati, neolaureati e laureati che sognano una carriera nel settore dell’informatica
- Impiegati e lavoratori che aspirano ad avanzamenti di carriera
- Qualsiasi persona con buona volontà e idee chiare sul proprio futuro
COSA IMPARERÒ?
- Nozioni sul Cybercrime e diritto penale
- Struttura e classificazione dei computer crimes
- Nozioni sulle frodi e falsità informatiche
- Quali sono i delitti contro l’integrità dei dati, dei programmi e dei sistemi informatici
- Quali sono i reati contro la riservatezza informatica
OFFERTA SPECIALE -5%
450€ + iva > 427,5€ + iva
ULTERIORI POSSIBILITA’ DI SCONTO PER ISCRIZIONI MULTIPLE
*Sconto immediato e non ripetibile
per chi richiede informazioni tramite il modulo online. Costo in € iva esclusa
Lo sconto è riservato ai primi 5 iscritti: prenota subito il tuo posto!
PROGRAMMA FORMATIVO
1° Giornata
Introduzione alla Cybersecurity:
- Definizione importanza della cybersecurity;
- Minacce comuni e profili aggressori.
2° Giornata
Principi di sicurezza delle informazioni:
- Confidenzialità, integrità, disponibilità;
- Identificazione a autenticazione.
3° Giornata
Tipi di attacchi:
- Malware (virus, worm, trojan, ransomware);
- Phishing e variazioni (spear phishing, whaling);
- Attacchi MAN-IN-THE-MIDDLE, DDoS;
- Profili degli aggressori: hacker, hacktivisti, criminali informatici etc..
4° Giornata
Misure di sicurezza:
- Firewall, VPN, Antivirus;
- MFA (Multifactor, Authentication);
- Crittografia e certificati digitali;
- Creazione di password sicure;
- Gestori di password e conformità GDPR;
- Installazione e configurazione di una VPN;
- Impostare un firewall di base.
5° Giornata
Implentazione di misure di conformità GDPR:
- Che cosa è il GDPR;
- Principi fondamentali del GDPR;
- Dati personali vs Dati sensibili;
- Diritti degli interessati.
6° Giornata
Social Engineering:
- Segnali comuni di un attacco di social engineering;
- Esempi pratici e casi di studio;
- Segnali comuni di un attacco di social engineering;
- Procedure di segnalazione e gestione degli incidenti.
DOCENTE
EMANUELA RANDELLI
EMANUELA RANDELLI
Mi sono sempre occupata di comunicazione, marketing e formazione.
Credo nelle persone e nelle loro potenzialità, aiuto le aziende e professionisti nello sviluppo continuo di competenze e nel raggiungere obiettivi predefiniti.
Mi dedico alla diffusione di una cultura del lavoro equa e consapevole, aiutando profili junior e senior ad acquisire conoscenze approfondite nel proprio ambito lavorativo, promuovendo corsi sulla privacy , sul trattamento dei dati personali e sulla Cybersecurity awareness.
ISCRIVITI SUBITO AL CORSO E RICEVI LO SCONTO
DOMANDE FREQUENTI (F.A.Q)
Sono previsti ulteriori sconti oltre a quello delle prime 5 iscrizioni?
Sì. Per le aziende che iscriveranno più risorse, sono previsti ulteriori sconti in base al numero di partecipanti (2-3 iscritti 10%, >4 iscritti 15%). Contattaci.
Perchè il corso può essere gratuito?
Grazie alla collaborazione con LaRisorsaUmana.it, Form-App offre alle aziende l’opportunità di finanziare la formazione attraverso i Fondi Interprofessionali.
Contattaci per maggiori informazioni.
Il calendario e le date del corso sono definitive?
Sì, le date indicate sono definitive.
Tuttavia il corso potrà partire solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Sarà possibile recuperare eventuali giornate in cui non posso essere presente?
Non interamente ma verrà fornito il materiale e una breve sessione di allineamento con gli organizzatori del corso.
Questo è un corso base?
Si. Questo è un corso base per acquisire nozioni e competenze.
É possibile dilazionare il pagamento ?
No. Abbiamo volutamente ridotto il costo del corso affinché potesse essere immediatamente accessibile a tutti.
Come si svolgerà il corso?
Il corso si terrà in videoconferenza in aula dedicata di GoToMeeting.
Ogni partecipante riceverà l’url di accesso che sarà sempre lo stesso. Le lezioni saranno registrate e i video saranno messi a disposizione dei partecipanti.
L’interazione sarà totale e al termine delle ore di lezione sarà dato ulteriore tempo (costo omaggiato da noi) per eventuali domande e risposte.
I posti sono limitati?
Sì, è stato previsto un numero massimo di partecipanti al fine di poter erogare una formazione su misura.
Un eventuale overbooking di iscrizioni sarà gestito mediante l’organizzazione di un’aula parallela.