000
FORM-APP È SPECIALIZZATA NELLA FORMAZIONE IN AZIENDA

FORMAZIONE FINANZIATA
CORSO contabilità avanzatA

Project Management M builder

DIGITAL MANAGER
CORSO FINANZIABILE

  • Corso gratuito per le aziende iscritte a fondi interprofessionali
  • Formazione frontale sincrona in video conferenza con docenti qualificati e operativi nel settore
  • Attestato di fine corso rilasciato da un Ente certificato e pluriaccreditato
formazione-finanziata

I nostri corsi di formazione possono essere completamente gratuiti per le aziende che decidono di finanziarli attraverso i fondi interprofessionali.

Formazione sincrona docente

Formazione sincrona in videoconferenza con docenti operativi nel settore

Attestato di formazione

Attestato di fine corso rilasciato da un Ente certificato e pluriaccreditato

un corso per formare esperti di contabilità

Il corso di Contabilità Avanzata è progettato per chi desidera approfondire le proprie competenze nella gestione contabile e finanziaria di un’azienda. Rivolto a professionisti già esperti, questo percorso offre gli strumenti per affrontare con sicurezza operazioni complesse, analisi finanziarie avanzate e la redazione di bilanci secondo le normative vigenti. Ideale per chi intende assumere un ruolo strategico nella gestione economica e finanziaria, il corso è altamente pratico e orientato al business.

  • QUANDO: 14/02/2025 – 21/02/2025 – 28/02/2025 – 07/03/2025
  • DOVE: in videoconferenza
  • COSA: 4 ore di lezione, dalle 9:00 alle 13:00, per un totale di 16 ore di lezione
  • COME: aula dedicata su go to meeting, al raggiungimento del minimo di partecipanti

SCONTO del 5%

per le prime 5 iscrizioni

  • QUANDO: 14/02/2025 – 21/02/2025 – 28/02/2025 – 07/03/2025
  • DOVE: in videoconferenza
  • COSA: 4 ore di lezione, dalle 9:00 alle 13:00, per un totale di 16 ore di lezione
  • COME: aula dedicata su go to meeting, al raggiungimento del minimo di partecipanti

SCONTO del 5%

per le prime 5 iscrizioni

A CHI É RIVOLTO?

  • Aziende che vogliono formare i propri dipendenti (gratis grazie ai Fondi Interprofessionali)
  • Impiegati e lavoratori che aspirano ad avanzamenti di carriera o cambi di ruolo
  • Qualsiasi persona con buona volontà e idee chiare sul proprio futuro

COSA IMPARERÓ?

Il percorso formativo illustra le tecniche per la gestione contabile in maniera apprfondita partendo dalle scritture di assestamento fino al bilancio.

offerta speciale -5%

560€ > 532€

*Costo € iva esclusa

ULTERIORI POSSIBILITA’ DI SCONTO PER ISCRIZIONI MULTIPLE

*Sconto immediato e non ripetibile
per chi richiede informazioni tramite il modulo online. Costo in € iva esclusa

Lo sconto è riservato ai primi 5 iscritti: prenota subito il tuo posto!

PROGRAMMA FORMATIVO

Le immobilizzazioni: acquisto, cessione, ammortamenti, svalutazioni e rivalutazioni;
I crediti e debiti: valutazione, svalutazione e rivalutazione;
La valutazione delle rimanenze: criteri di valutazione e scritture contabili;
Le scritture del personale;
La contabilizzazione delle imposte: correnti, differite e anticipate;
Ratei, risconti e ambiti di applicazione;
La chiusura dei conti;

DOCENTE

FABIO CAUDURO

FABIO CAUDURO

Laureato nel 1998 in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Pavia ho iniziato la carriera finance presso l’uffico amministrazione di una compagnia aerea operando a stretto contatto con il suo direttore finanziario.

A seguire l’esperienza bancaria dove oggetto dell’attenzione è stato rivolto al mondo del credito.
Le nozioni acquisite in ambito aziendale e bancario sono state integrate da un’esperienza professionale nello studio di un affermato professionista.

ISCRIVITI SUBITO AL CORSO E RICEVI LO SCONTO








    Voglio iscrivermi subito a prezzo scontatoVoglio ricevere ulteriori informazioni sul corso e sulle possibilità di finanziarlo mediante fondi interprofessionali


    1)In relazione all'informativa sulla privacy e per la presente richiesta di informazioni (consenso necessario per inviare la richiesta):

    2)In relazione all'informativa sulla privacy sulla iscrizione al servizio Newsletter (consenso necessario per inviare la richiesta):

    DOMANDE FREQUENTI (F.A.Q)

    Sono previsti ulteriori sconti oltre a quello delle prime 5 iscrizioni?

    Sì. Per le aziende che iscriveranno più risorse, sono previsti ulteriori sconti in base al numero di partecipanti (2-3 iscritti 10%, >4 iscritti 15%). Contattaci.

    Perchè il corso può essere gratuito?

    Grazie alla collaborazione con LaRisorsaUmana.it, Form-App offre  alle aziende l’opportunità di finanziare la formazione attraverso i Fondi Interprofessionali

    Contattaci per maggiori informazioni.

    Il calendario e le date del corso sono definitive?

    Sì, le date indicate sono definitive.

    Tuttavia il corso potrà partire solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti.

    Sarà possibile recuperare eventuali giornate in cui non posso essere presente?

    Non interamente ma verrà fornito il materiale e una breve sessione di allineamento con gli organizzatori del corso.

    Inoltre, previo consenso di tutti i partecipanti, tutte le lezioni saranno registrate e messe a disposizione dei discenti per aiuto alla memoria. 

    Questo è un corso base?

    No. Questo è un corso avanzato per perfezionare le competenze nella gestione della contabilità aziendale.

    É possibile dilazionare il pagamento ?

    No. Abbiamo volutamente ridotto il costo del corso affinché potesse essere immediatamente accessibile a tutti.

    Come si svolgerà il corso?

    Il corso si terrà in videoconferenza in aula dedicata di GoToMeeting.

    Ogni partecipante riceverà l’url di accesso che sarà sempre lo stesso. Le lezioni saranno registrate e i video saranno messi a disposizione dei partecipanti.

    L’interazione sarà totale e al termine delle ore di lezione sarà dato ulteriore tempo (costo omaggiato da noi) per eventuali domande e risposte.

    I posti sono limitati?

    Sì, è stato previsto un numero massimo di partecipanti al fine di poter erogare una formazione su misura.

    Un eventuale overbooking di iscrizioni sarà gestito mediante l’organizzazione di un’aula parallela o successiva.