Attraverso l’Avviso 172015, si riapre dal 2 maggio la possibilità per le Piccole e Medie Imprese iscritte a Fondimpresa di presentare piani aziendali, utilizzando il contributo a fondo perduto messo a disposizione dal Fondo, per favorire la realizzazione di piani formativi anche nelle aziende di minore dimensione....
Approfondimenti Tecnici
Apprendistato e formazione in azienda
Bonus apprendistato e Garanzia Giovani
APPRENDISTATO Tra i bonus assunzioni 2016 rientra anche quello che riguarda gli apprendisti.In questo caso il bonus consiste nella fruizione di un’aliquota agevolata del 10% che potrà essere estesa di un ulteriore anno nel caso in cui il contratto di apprendistato si trasformi in un contratto a tempo...
Incentivi all’assunzione: l’apprendistato la scelta più conveniente
La riduzione dello sgravio nel 2016 rende necessaria una valutazione di convenienza che metta a confronto l’effettiva riduzione del costo del lavoro generata dalla fruizione di questa agevolazione contributiva con quella prevista dal contratto di apprendistato. Requisiti per la fruizione degli sgravi Per poter...
Apprendistato senza limiti di età
L'apprendistato per lavoratori disoccupati o in mobilità viene rilanciato e rinforzato con una serie di incentivi e sgravi. Vediamolo nel dettaglio. A CHI SI RIVOLGE Ampliando la portata della disposizione previgente, l’articolo 47 del D.Lgs. n. 81/2015, prevede che, per la loro qualificazione o riqualificazione...
Apprendistato sempre vantaggioso
Anche dopo il Jobs Act, l'apprendistato si conferma vantaggioso: Lo sgravio contributivo è per ben 4 anni (considerando che dopo ai 3 anni c’è un anno di sgravio ulteriore); L’apprendista ha una retribuzione non piena (due livelli in meno); L’apprendista non rientra nella base di calcolo per l’applicazione di...