000
FORM-APP È SPECIALIZZATA NELLA FORMAZIONE IN AZIENDA

Approfondimenti Tecnici

Apprendistato e formazione in azienda

Abrogazione delle liste di mobilità ordinaria

Abrogazione delle liste di mobilità ordinaria

L’articolo 2 della legge n. 92 del 2012, nota come Riforma Fornero, ha disposto, a far data dal primo gennaio 2017, l’abrogazione degli istituti connessi alla mobilità. In particolare si tratta della prestazione a sostegno del reddito nota come indennità di mobilità ordinaria, della possibilità di iscrizione nelle...

leggi tutto
La Garanzia Giovani

La Garanzia Giovani

La Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile, volto ad incentivare lo svolgimento di esperienze formative e l’ingresso nel mondo del lavoro da parte dei giovani.Con il Regolamento UE n. 1303/2013 l’Unione europea ha disposto, in favore dei Paesi membri con tassi...

leggi tutto
Il lavoro accessorio

Il lavoro accessorio

Il lavoro accessorio è attualmente disciplinato dagli artt. 48 e ss. del D.Lgs. n. 81/2015, entrato in vigore il 25 settembre 2015 e recentemente modificato dal D.Lgs. n. 185/2016, entrato in vigore l’8 ottobre 2016.Per prestazioni di lavoro accessorio si intendono le attività lavorative discontinue e occasionali,...

leggi tutto
Il congedo di maternità

Il congedo di maternità

Congedo di maternità: quando dura più di 5 mesi  L'ordinamento italiano, per dare attuazione al dettato costituzionale riguardante la tutela della donna lavoratrice, disposto dall'art. 37 della Costituzione Italiana, prevede diversi strumenti. Le indicazioni dell'ordinamento giuridico si concretizzano in un apparato...

leggi tutto
La nuova procedura per rassegnare le dimissioni

La nuova procedura per rassegnare le dimissioni

Tra i molteplici interventi legislativi dell’ultimo anno si registra la riforma della procedura per rassegnare le dimissioni, precedentemente disciplinata dall’art. 4, commi da 16 a 23bis, della legge n. 92 del 2012, e recentemente riformata dal D.Lgs. n. 151 del 2015.Gli interventi legislativi sono volti a...

leggi tutto
Gli obblighi del lavoratore durante l’infortunio

Gli obblighi del lavoratore durante l’infortunio

Gli obblighi del lavoratore durante l'infortunioL'infortunio è un evento avvenuto per causa violenta in occasione di lavoro da cui può derivare l'impossibilità temporanea o permanente di prestare l'attività lavorativa. L'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro è gestita dall'INAIL, e ai sensi del...

leggi tutto