000
FORM-APP È SPECIALIZZATA NELLA FORMAZIONE IN AZIENDA

Approfondimenti Tecnici

Apprendistato e formazione in azienda

Incentivo all’assunzione di under 35

Incentivo all’assunzione di under 35

La legge di conversione del decreto Dignità (D.L. n. 87/2018 convertito in L. n. 96/2018), in vigore dal 12 agosto 2018, ha previsto nel nostro ordinamento un incentivo per le assunzioni di giovani lavoratori a tempo indeterminato per il biennio 2019 e 2020. L’articolo 1-bis, D.L. n. 87/2018, stabilisce in...

leggi tutto
WhatsApp e rapporto di lavoro

WhatsApp e rapporto di lavoro

<<Ti mando un vocale, di dieci minuti, soltanto per dirti….>>  No, tranquilli, non voglio cimentarmi in una dissertazione musicale! Approfitto del ritornello di un recente successo dei Thegiornalisti per introdurre l’argomento in oggetto; dove per “vocale” sappiamo che il testo della canzone vuole...

leggi tutto
Il procedimento disciplinare

Il procedimento disciplinare

Per poter contestare a un dipendente un comportamento scorretto ed eventualmente applicargli una sanzione disciplinare è assolutamente necessario rispettare il preciso procedimento delineato dall’articolo 7 dello Statuto dei Lavoratori. Il presupposto per procedere alla contestazione è l’affissione del codice...

leggi tutto
Permessi per donne vittime di violenza

Permessi per donne vittime di violenza

Il D.lgs. 80/2015, all’art. 24, comma 1, stabilisce il diritto di astenersi dal lavoro per un periodo massimo di 3 mesi per le lavoratrici dipendenti di datore di lavoro pubblico o privato inserite in percorsi di protezione relativi alla violenza di genere. Affinché tale diritto sia riconosciuto è necessario che il...

leggi tutto
Inserimento di lavoratori disabili – Legge 68/99

Inserimento di lavoratori disabili – Legge 68/99

La legge 68/99 promuove l'inserimento e l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità fisica o psichica nel mondo del lavoro. Chi sono i soggetti interessati? Le persone in età lavorativa con una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45% Gli invalidi di lavoro con un grado di invalidità superiore al...

leggi tutto
L’obbligo di fedeltà e il patto di non concorrenza

L’obbligo di fedeltà e il patto di non concorrenza

Tra gli obblighi gravanti sul dipendente vi è quello di fedeltà, descritto dall’art. 2105 c.c., che vieta al lavoratore di trattare affari, per conto proprio o di terzi, in concorrenza con il datore di lavoro, nonché di divulgare notizie attinenti all’organizzazione e ai metodi di produzione dell’impresa, o frane uso...

leggi tutto
Stop alle retribuzioni in contanti

Stop alle retribuzioni in contanti

Nuove disposizioni per la tracciabilità dei pagamenti La Legge di Bilancio 2018 (L. n. 205/2017) ha disposto che dall’1 luglio 2018 i datori di lavoro e i committenti non potranno più corrispondere la retribuzione per mezzo di denaro contante direttamente al lavoratore, qualunque sia la tipologia del rapporto di...

leggi tutto
L’assegno di ricollocazione

L’assegno di ricollocazione

Il 3 aprile 2018 entra a regime l’assegno di ricollocazione, introdotto dal D.Lgs. n. 150/2015 e modificato dalla Legge n. 205/2017 (c.d. “Legge di Bilancio 2018”). Si tratta di una sorta di voucher che i destinatari potranno spendere, presso i centri per l'impiego o presso i soggetti privati accreditati allo...

leggi tutto